Il servizio Auth-Proxy consente la consultazione da fuori rete di Ateneo (sia dall'Italia che dall'estero) di periodici elettronici e banche dati del sistema bibliotecario di Ateneo.
Queste pagine descrivono i vari passi per l'installazione e la configurazione del proxy sul browser Firefox
Un proxy è un sistema che permette la visualizzazione delle pagine web sul browser attraverso un server (server proxy appunto). In tal modo le pagine visualizzate appaiono consultate dalla macchina proxy (che è autorizzata alla visualizzazione) e non più dalla rete di casa o da una diversa rete non autorizzata.
Il Centro di Ateneo Bibliotecario (CAB) mette a disposizione un servizio di proxy autenticato, che perciò richiede si sia in possesso di una credenziale con la quale ogni utente viene identificato. Questo permette appunto il collegamento da qualsiasi rete e tutela l'Ateneo contro possibili abusi che possano essere commessi (con la tracciatura delle sessioni). I dipendenti e gli studenti universitari possono richiedere l'attivazione dell'account (con username nome.cognome@unipd.it o @studenti.unipd.it) seguendo la procedura indicata nel seguente sito. Attenzione la password è inizializzata tramite il precedente sito, la password non è nessuna delle password note o valide per altri servizi. Mentre i dipendenti degli altri enti che operano nel Dipartimento di Fisica devo farne richiesta contestualmente all'account INFN.
Il CAB mette a disposizione un plugin per Firefox (Proxyfacile) che consente in modo rapido l'attivazione e la disattivazione del proxy senza necessità di chiudere e riaprire il browser. Se volete utilizzare questo prodotto seguite questo link. Trovate anche indicazioni di altri possibili plugin che consentono la gestione di più proxy, questo per gli utenti che già utilizzano altri proxy sul proprio browser.
Il servizio calcolo del Dipartimento invece consiglia l'utilizzo del plugin QuickProxy, che opera allo stesso modo, ma risulta più facilmente configurabile e con l'importante caratteristica di disattivare il proxy in automatico alla chiusura del browser. Seguono le istruzioni per l'installazione e la configurazione di questo plugin e del proxy
Installare il seguente addons per Firefox QuickProxy
Procedere all'installazione e quindi riavviare Firefox
Puntare il mouse sull'icona che apparirà sulla barra in basso ("barra di stato/status bar", in caso non fosse visibile verificare la spunta sul menù "Visualizza/View") della finestra del proprio browser, quindi premere il tasto di destra (tasto Ctrl+tasto mouse per i Mac), nella finestra che si apre selezionare le voci:
come nella figura di seguito:
Successivamente configurare il proxy nelle opzioni di Firefox come segue:
Opzioni/Preferences -> Avanzate/Advanced -> Rete/Network -> Impostazioni/Settings
Compilare i campi come nella figura che segue:
ecco la stringa del pac se volete utilizzare il cut&paste via mouse:
"http://homepage.cab.unipd.it/proxy/proxy.pac"
(fate attenzione a non selezionare anche le virgolette)
Fatto! Tutto ciò è necessario farlo una sola volta.
Click sull'icona (situata sulla barra in basso, barra di stato) per attivare/disattivare il proxy:
(*) nome.cognome@unipd.it o @studenti.unipd.it o @pd.infn.it a seconda dell'appartenenza
Per la gestione dell'account far riferimento alla pagina del CAB a questo dedicata.